Coltiva l’Arte II edizione
Save the date!!! (Ricordati!!!) il 21 gennaio 2024 dalle 10 a Valstagna si parla ancora di Coltiva l’Arte! L’iniziativa nasce nel 2016 quando l’Associazione Adotta un Terrazzamento avviò l’allestimento del Sentiero artistico nell’invaso della Val Verta, che dall’abitato di Valstagna (VI) sale verso l’Altopiano dei Sette Comuni. Furono diciotto (18!) le installazioni di Land Art realizzate, costruite con diversi materiali, rigorosamente naturali, dalla terracotta a scarti vegetali e oggetti di recupero eco friendly, caratterizzate da un aspetto effimero. Abbiamo deciso di cominciare il 2024 inaugurando l’inizio dei lavori della II Edizione del progetto e continuare quest’avventura, donando così al sentiero espositivo “Coltiva l’Arte” nuove opere. Il titolo della II Edizione è Tra pietra ed equilibrio. Chi, se non i muri a secco, sono la fonte di ispirazione per il tema di quest’anno? Maestri di equilibrio e di perfezione, le masiere sono esse stesse opere di Land Art. E allora, perché…
Restiamo in contatto!
Per restare in contatto con tutti i Soci la Associazione Adotta un Terrazzamento dispone di un numero di telefono dove può ricevere messaggi WhatsApp: 379 101 5056. Da oggi puoi salvare il nostro numero così potrai ricevere i nostri messaggi direttamente sul tuo telefono. !! Attenzione !! Se non salvi il nostro numero non riceverai i nostri messaggi!! Resta sempre attivo il nostro indirizzo email: [email protected].
Salici Intrecciati a Valbrenta (VI)
L’Associazione Adotta un Terrazzamento in Canal di Brenta APS è lieta di proporre 4 incontri per conoscere l’arte dell’intreccio del salice. Quattro date per conoscere i dettagli della raccolta del materiale, la realizzazione di decorazioni natalizie e ghirlanda, l’antica arte della cesteria, gli intrecci di strutture viventi.
con Mario Brocchi Colonna
raccolta e intreccio: decorazioni, cesti e strutture viventi.