Skip to content
Adotta un Terrazzamento in Canal di Brenta
  • Home
  • News
  • Attività
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • La Storia
    • I Documenti
    • Come Adottare un Terrazzamento?
    • Contatti
  • Piante di Valle
  • Progetti
    • Coltiva l’Arte

Attività

In questa pagina trovi gli eventi organizzati da Adotta un terrazzamento in Canal di Brenta APS o eventi che coinvolgono l’associazione. Per informazioni puoi scrivere al nostro indirizzo [email protected]; puoi trovare tutti gli eventi anche sul nostro gruppo Facebook.

Prossimi eventi

  • Giugno
    • 11 giugno
      Corso di Cesteria
      Descrizione: una lezione pratica condotta da Mario Brocchi Colonna per intrecciare un cesto con materiali naturali (forniti)
      Contributo: previsto.
      Come iscriversi: scrivici o compila il modulo di iscrizione. Posti limitati
  • Luglio e Agosto
    • 9 luglio
      Festa dei terrazzamenti
      Descrizione: Come ogni anno ci troviamo sui terrazzamenti per festeggiare un nuovo anno insieme. Siete tutti invitati! (ricordate di iscrivervi)
      Contributo: gratuito, condivisione vivande e bevande
      Come partecipare: adottaunterrazzamento@gmail.com
      Edizioni precedenti: (2022)
  • Autunno
    Ad Ottobre si terrà una nuova edizione del Corso di costruzione muri a secco (basi). Ci saranno più giornate teoriche e pratiche per conoscere le basi della tecnica di costruzione. E’ prevista anche una giornata di preparazione del cantiere. Il corso si svolgerà nel comune di Valbrenta vicino al Laghetto del Subiolo. Le giornate di ottobre previste sono: 1, 7, 8, 14, 15.
  • Per informazioni scrivete ad [email protected]

Eventi passati

  • Maggio
    • 21 maggio
      Giornata di riconoscimento, raccolta e pranzo selvatico
      Descrizione: Ti sei mai chiesto, andando in giro per boschi, o durante una passeggiata per sentieri in montagna e in collina, quali piante che ti circondano sono commestibili? Se sei curioso di scoprire quali piante spontanee possono essere utilizzate a scopo alimentare partecipa a questa giornata! In mattinata raccoglieremo le piante nel bosco e a pranzo nella Malga Lazzarotto a quota 1100m prepareremo dei piatti con le erbe raccolte. Gradite pietanze condivise.
      Cosa portare: abbigliamento adatto, borse di carta con i manici o cestino per la raccolta.
      Orario: dalle 9 alle 16 (ritrovo alle 8 a Valstagna centro o alle 8.30 a S.Michele/Angarano)
      Contributo: previsto, l’evento richiede l’iscrizione (compila il modulo), posti limitati.
      Per informazioni: scrivici.
  • Aprile
    • 1/2 aprile
      Di rara pianta
      Post
    • 1 aprile
      Passeggiata di riconoscimento erbe alimurgiche
      Post
  • Marzo
    • 22.03
      Pulizia terrazzamenti Londa
    • 17.03
      Incontro con la scuola di pietra a secco del trentino
    • 12.03
      Costruzione nicchia con talee di salice in val Verta
  • Febbraio
    • 16/17.02
      Lavori forestali a Casarette con gli studenti dell’Istituto Agrario Parolini
    • 09/02
      Presentazione del catalogo del Sentiero Espositivo Coltiva L’arte
    • 12/02
      Giornata con il gruppo scout noviziato di San Donà di Piave
    • 5 febbraio
      Sopralluogo a Casarette

Per informazioni [email protected], puoi trovare tutti gli eventi anche sul nostro gruppo Facebook

Ultimi Articoli

  • Il Paesaggio che è dentro di Noi
  • Laboratorio “Tre Giorni di Storia Contadina tra Passato, Presente e Futuro” – Giorno Uno
  • Laboratorio “Tre Giorni di Storia Contadina tra Passato, Presente e Futuro”
  • Strope, rapeghe e sache
  • Un albero dal cuore nero: il Gegal

Iscriviti alla Newsletter

Associazione Adotta un terrazzamento in Canale di Brenta APS - Scrivici

Via Garibaldi 27c, 36029 Valbrenta (VI) - C.F. 91034700244. 

IBAN: IT 23 H 08102 05886 000003063389

Iniziativa realizzata con il patrocinio di:

Club Alpino Italiano
Gruppo Terre Alte

Alleanza Mondiale dei Paesaggi Terrazzati
Sezione italiana

Università degli Studi di Padova

Posterity WordPress Theme