Il progetto ‘Adotta un terrazzamento’ è nato nel 2010 per sostenere la manutenzione e il recupero del paesaggio terrazzato su iniziativa dell’Università di Padova, del Comune di Valstagna (ora di Valbrenta) e del Club Alpino Italiano: questi hanno stimolato la costituzione dell’Associazione ‘Adotta un terrazzamento in Canale di Brenta’. L’Associazione si fa tramite tra i proprietari dei terrazzamenti, oggi emigrati all’estero o impossibilitati a seguirli, e gli amanti della montagna disponibili a prendersene cura. L’iniziativa è nata dopo le prime esperienze locali di “adozione” spontanea di terrazzamenti: l’obiettivo era di allargare quest’attività, permettendo a chiunque di adottare un terrazzamento e sostenere la montagna del Canale di Brenta.

L’iniziativa è la naturale prosecuzione dell’attività di studio e animazione territoriale avviata dalle amministrazioni della valle (Comuni di Valstagna, Solagna, Campolongo, S.Nazario e Cismon del Grappa) in collaborazione con l’Università di Padova, l’Università IUAV di Venezia e la Regione del Veneto nell’ambito del progetto europeo ‘ALPTER, paesaggi terrazzati dell’arco alpino’ (2005, vedi il sito www.alpter.net).
Dal 2018 “Adotta un terrazzamento in Canale di Brenta” è diventata una Associazione di Promozione Sociale (APS) riconosciuta nel Registro Nazionale delle Associazioni, là dove prima era un Comitato. Questo riconoscimento sancisce il ruolo stabile che svolge nella Valbrenta per il sostegno al recupero e al riutilizzo dei terrazzamenti in abbandono. L’Associazione è andata via via ampliando le sue attività, attraverso nuove iniziative quali corsi di formazione e progetti culturali, sempre portando avanti la conservazione del paesaggio terrazzato.
Gruppo Direttivo
In seguito alle elezioni del 24 giugno 2021 questi sono i componenti:
Presidente: Cinzia Silvia Zonta
Vice-presidente: Ivan Negrello
Segretario: Chiara Mura
Tesoriere: Luca Lodatti
Social media e comunicazione: Laura Cuccato
Scarica lo Statuto dell’Associazione Adotta un terrazzamento in Canale di Brenta